Le Aiuole del Mezzogiorno (5) si allargavano sotto le finestre della Regina. Alla destra dell’immagine, si vedono i terrazzi dell’Orangerie (vede più giu), ed oltre, il Bacino dei Svizzeri.














Le Aiuole del Nord (2) si allargavano sotto il primo appartamento del Re. Nel centro dell’aiuola, si indovina la fontana della Piramide e su ogni lato i Bacini delle Corone.




















Il Bacino di Nettunio (4), in basso dell’Aiuola del Nord, è il più grande bacino del piccolo parco di Versailles. Appena primo il grande Bacino di Nettunio, si nota una piccola vasca tonda, il Bacino del Drago (3) ornato di parecchi gruppi di piombo. Quattro delfini nuotano attorno il drago.

















Le Aiuole d’Acqua (1) sono due vasti bacini sullo spiazzo della Reggia.













L'Orangerie (6), in sostegno delle Aiuole del Mezzogiorno, viene prolungata da due ale e due grandi scalinate (Cento Gradini). Sotto Luigi XIV, l’Orangerie ospitava 2000 aranci e 1000 piedi di oleandri. L’edificio, costruito sotto le Aiuole del Mezzogiorno viene sistemato intorno ad una galleria a volta lunga m.155. La Aiuola stessa viene composta di sei cespugli inerbiti sistemati attorno una vasca circolare.








Le due gallerie laterali dell’Orangerie sostengono i Cento Gradini (7) che permettono di scendere dal Terrazzo del Mezziogiorno al Bacino dei Svizzeri (8) Sull’immagine si vede la scalinata dal lato est.