Aciliusera il nomen di una vecchia famiglia romana, la gens Acilia, i cui rami della famiglia includevano gli
Acilii Balbi e gli
Acilii Glabriones
(una tomba di questo ultimo ramo venne scoperta a Roma nel 1888). I Glabriones avevano un giardino famoso
(Horti Aciliorum)
sul Pincio nel secolo II. La loro splendida villa strapiombava sulla cima del colle, e doveva offrire una vista stupenda sulla Città.
Sulla sinistra notate gli immensi muri di sostegno, che circondavano il colle (
Substructiones Hortorum).
Siamo qui su i limiti nord del Pincio.
Il nome odierno del Pincio deriva del nomen di una delle famiglie che ci si stabilirono durante il secolo IV a.C., i Pincii.
I Pincii ci avevano una grande proprietà, che si nota nel centro dell’immagine,
con giardini
( Horti Pinciorum ) che raggiungevano il palazzo di Lucullo.
