L'Emporio era un immenso complesso di magazzini situati al punto di entrata della città sul Tevere. Qui si ammassavano tutte le merci che venivano quasi da ovunque. Il più grande di questi magazzini, il portico Ĉmelio costruito dai edili nel 193 a.C., era lungo di quasi m500. In alto dell’immagine appariscono le rive del Trastevere.



















Estratto video, grandezza 11.1Modurata 17 sec. Altro angolo di vista dell'Emporio, dal Trastevere. Si nota la lunghezza del portico Ĉmelio. Numerosi magazzini erano costruiti tutt'intorno, tra quelli, dietro, i famosi magazzini di Galba.

















Gli Horrea Galbae ( granai Galba ), sono magazzini giganteschi costruiti dietro il portico Ĉmelio. I schiavi dell'Emporio ci abitavano, e forse anche i schiavi in detenzione ( Ergastolani ). Erano vasti granai che furono la proprietà nel primo secolo a.C. della famiglia Sulpicii Galbae, la famiglia del futuro imperatore Galba. La tomba di Sulpicius Galba, console nel 108 a.C. è eretto presso i magazzini.